Basta+code+in+posta%2C+come+ritirare+e+leggere+il+contenuto+di+una+raccomandata+online
portomessinait
/basta-code-in-posta-come-ritirare-e-leggere-il-contenuto-di-una-raccomandata-online-224/amp/
Basta+code+in+posta%2C+come+ritirare+e+leggere+il+contenuto+di+una+raccomandata+online
portomessinait
/basta-code-in-posta-come-ritirare-e-leggere-il-contenuto-di-una-raccomandata-online-224/amp/
Curiositá

Basta code in posta, come ritirare e leggere il contenuto di una raccomandata online

Sono in pochi a sapere che per ritirare una raccomandata non bisogna andare per forza in posta, ma è possibile svolgere la procedura online.

Andare in posta può essere una vera e propria seccatura. Negli orari di punta si rischia di rimanere bloccati in fila anche per più di un’ora, specialmente se si avvicinano importanti scadenze come il pagamento della tassa sui rifiuti o il ritiro della pensione.

Basta code in posta, come ritirare e leggere il contenuto di una raccomandata online (Porto.messina.it)

Per cercare di raggirare il problema, è stato introdotto da quasi tutti gli uffici postali un sistema per prendere appuntamento così da evitare lunghe attese. Una volta fissato l’orario in cui ci si vuole recare allo sportello, arriverà un QR Code da inquadrare una volta in posta così da essere chiamati subito.

C’è però un altro sistema ancora più veloce che riguarda in particolare il ritiro delle raccomandate. In pochi lo usano, ma può davvero farci risparmiare tempo.

Come ritirare una raccomandata online ed evitare lunghe code in posta

Per evitare lunghe code alle poste, è possibile ritirare e leggere il contenuto di una raccomandata direttamente online. La procedura è piuttosto semplice e di sicuro ci farà risparmiare tempo prezioso. Il ritiro digitale delle raccomandate offerto da Poste Italiane, di fatto, permette di ritirare raccomandate ed atti giudiziari online senza doversi recare fisicamente presso gli uffici postali.

Come ritirare una raccomandata online ed evitare lunghe code in posta (Porto.messina.it)

Per accedere al servizio, bisogna prima attivarlo collegandosi al sito Internet di Poste e fare accesso con le proprie credenziali Spid o con l’account PosteID. A questo punto, l’utente deve cliccare sulla sezione dedicata al Ritiro Digitale. Durante questa fase, sarà richiesto di accettare i termini e le condizioni d’uso del servizio.

Sarà inoltre possibile attivare le notifiche per rimanere sempre aggiornati in tempo reale su eventuali nuove raccomandate disponibili. Tali notifiche potranno essere ricevute tramite SMS, e-mail oppure tramite la bacheca digitale personale sul portale di Poste Italiane. Una volta completati questi pochi passaggi, si potrà cominciare ad usare il servizio. Vediamo ora quali sono gli step per ritirare e leggere una raccomandata online.

  1. Vai sul sito Internet di Poste Italiane.
  2. Accedi al servizio con le tue credenziali.
  3. Seleziona la sezione delle raccomandate in giacenza, dove è possibile visionare tutti i documenti disponibili per il ritiro digitale.
  4. Visualizza i dettagli dell’invio, compresi data e mittente.
  5. Clicca sulla raccomandata desiderata.
  6. Firma digitalmente (firma digitale remota) per confermare il ritiro del documento. Si ricorda che questo passaggio ha lo stesso valore della firma autografa.
  7. A questo punto, sarà possibile conservare o stampare il documento in base alle proprie esigenze.

Da questo momento il documento sarà accessibile direttamente dall’area personale dell’utente e si potrà visualizzare in qualsiasi momento. Si ricorda infine che, avvenuto il ritiro digitale di una raccomandata, non sarà più possibile fare lo stesso ritiro fisicamente in posta.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Spugne e stracci da cucina pieni di batteri, come disinfettarli: li uccidi solo così

Per la pulizia quotidiana della nostra casa, gli stracci e le spugnette sono importantissimi, com'è…

4 mesi ago

Bicarbonato, i benefici nascosti se lo applichi sul viso: sono una marea

Sapevi che il bicarbonato di sodio ha tanti effetti benefici sul viso? Grazie a questo…

4 mesi ago

Formiche in dispensa, col metodo del tappo non vedrai più neanche l’ombra

Ecco come puoi fare per non avere più le formiche nella tua dispensa. Prova il…

4 mesi ago

Succo di limone sul viso, quel che accade alla pelle è fenomenale

Il limone sul viso ha effetti benefici, ma pochi lo sanno, perciò conoscerli è fondamentale…

4 mesi ago

Bollette alle stelle per colpa di questi 2 elettrodomestici, sono inutili: non accenderli

Quello che stiamo affrontando è uno dei periodi più difficili di sempre, la crisi economica…

4 mesi ago

Insalata in busta, occhio al pericoloso dettaglio sull’etichetta: lo ignorano tutti

Oggi tutti andiamo di fretta, nessuno riesce a fermarsi un attimo anche se fosse per…

4 mesi ago