Hai mai sentito parlare della pasta cà pastigghia? Si tratta di un’antica ricetta siciliana fatta con le castagne. Il suo sapore e la sua storia sono unici.
La pasta cà pastigghia è un’antica ricetta siciliana che cucinavano un tempo tutte le nonne e le mamme dell’isola. Di fatto, si tratta di una zuppa a base di castagne essiccate, che ancori oggi viene preparata specialmente nella zona montuosa della Sicilia, che va da Messina fino quasi a Palermo.
Una volta lasciate essiccare la castagne, la pasta cà pastigghia veniva poi preparata come qualsiasi zuppa di legumi con un fondo di cipolle, patate, sedano e carote. Nel frattempo che cuoceva la zuppa, si andava a preparare la pasta con farina e acqua. Ti abbiamo incuriosito? Allora bando alle ciance e cuciniamo subito questa gustosa ricetta tradizionale.
La pasta cà pastigghia è una ricetta tipica della Sicilia, fatta con le castagne, che affonda le sue origini in tempi antichi. Ancora oggi tutte le famiglie dell’isola, durante la stagione autunnale-invernale, la preparano in ricordo delle proprie tradizioni. Si tratta di un piatto semplice, ma allo stesso tempo ricco ed abbondante che nel tempo ha conquistato tutta la Penisola, compresi tantissimi chef professionisti.
Per la pulizia quotidiana della nostra casa, gli stracci e le spugnette sono importantissimi, com'è…
Sapevi che il bicarbonato di sodio ha tanti effetti benefici sul viso? Grazie a questo…
Ecco come puoi fare per non avere più le formiche nella tua dispensa. Prova il…
Il limone sul viso ha effetti benefici, ma pochi lo sanno, perciò conoscerli è fondamentale…
Quello che stiamo affrontando è uno dei periodi più difficili di sempre, la crisi economica…
Oggi tutti andiamo di fretta, nessuno riesce a fermarsi un attimo anche se fosse per…