Li+ho+messi+in+lavastoviglie+ed+%C3%A8+stato+un+disastro%3A+non+fare+il+mio+stesso+errore
portomessinait
/li-ho-messi-in-lavastoviglie-ed-e-stato-un-disastro-non-fare-il-mio-stesso-errore-258/amp/
Li+ho+messi+in+lavastoviglie+ed+%C3%A8+stato+un+disastro%3A+non+fare+il+mio+stesso+errore
portomessinait
/li-ho-messi-in-lavastoviglie-ed-e-stato-un-disastro-non-fare-il-mio-stesso-errore-258/amp/
Curiositá

Li ho messi in lavastoviglie ed è stato un disastro: non fare il mio stesso errore

Non mettere questi oggetti in lavastoviglie: io ho commesso un grave errore ed ho combinato un vero e proprio disastro.

La lavastoviglie è un elettrodomestico utilissimo che ci permette di risparmiare tempo e fatica nella vita di tutti i giorni. Grazie al suo avvento nelle nostre cucine, infatti, non dobbiamo più trascorrere lunghe ore a lavare piatti e pentole a mano, ma possiamo semplicemente caricare tutto nel cestello e poi selezionare il programma più adatto alle nostre esigenze.

Li ho messi in lavastoviglie ed è stato un disastro: non fare il mio stesso errore (Porto.messina.it)

Bisogna, però, fare attenzione a quali utensili si mettono al suo interno. Al contrario di quanto si possa pensare, non tutti possono essere lavati con questo metodo. Io, per esempio, infilando questi oggetti nella lavastoviglie ho combinato un vero disastro. Meglio non ripetere lo stesso errore due volte!

Non fare il mio stesso errore con la lavastoviglie: li ho messi dentro ed ho combinato un pasticcio

Per quanto possa essere un sistema pratico e veloce, il lavaggio degli utensili da cucina in lavastoviglie non è adatto a tutti i tipi di oggetti e materiali. Lo so bene io che l’ultima volta che l’ho usata ci ho infilato dentro un po’ di tutto ed ho combinato un disastro! Sono diversi i motivi per cui alcuni oggetti non andrebbero lavati in lavastoviglie. Innanzitutto, ce ne sono alcuni che non sopportano le alte temperature e l’umidità.

Non fare il mio stesso errore con la lavastoviglie: li ho messi dentro ed ho combinato un pasticcio (Porto.messina.it)

Inoltre, l’utilizzo di determinati detersivi potrebbe rivelarsi eccessivamente aggressivo per certi materiali. In caso di dubbi, è buona norma consultare il simbolino che indica se quel determinato utensile si può lavare in lavastoviglie o meno. Detto ciò, quali sono gli oggetti che assolutamente non devono finire in questo elettrodomestico?

  • Coltelli con lame affilate, pregiati o con manico in legno o acciaio temperato: le lame si danneggiano, mentre i manici fatti con questi materiali potrebbero gonfiarsi e rovinarsi.
  • Bicchieri di cristallo ed altri oggetti delicati: il vetro in generale in lavastoviglie perde brillantezza. Allo stesso modo, altri materiali delicati come la porcellana possono danneggiarsi. Alcune lavastoviglie sono dotate di programmi ed accessori apposta per lavare i calici di cristallo, meglio tuttavia procedere con il lavaggio a mano.
  • Cucchiai e taglieri di legno o bambù: essendo dei materiali porosi, tendono ad assorbire l’acqua e a gonfiarsi. Inoltre assorbono anche i detersivi.
  • Pentole e padelle antiaderenti: si rovina la patina antiaderente. Da evitare di mettere in lavastoviglie anche le padelle rivestite di ceramica o con il fondo smaltato, le pietre ollari e gli oggetti in ghisa.
  • Oggetti di rame e alluminio non smaltato: possono formarsi delle macchie scure impossibili da rimuovere.
  • Coperchio della pentola a pressione: rischiano di rompersi le valvole che regolano il funzionamento della pentola a pressione in sicurezza.
  • Barattoli con etichette di carta: ad alte temperature le etichette si staccano e finiscono con l’intasare il filtro della lavastoviglie.
  • Piatti e bicchieri di plastica e con immagini stampate: di solito non sono adatti al lavaggio in lavastoviglie, inoltre le immagini si scoloriscono.
  • Grattugia: difficilmente la lavastoviglie riesce a pulire bene il formaggio rimasto appiccicato nei fori.

Grazie a questi consigli non potrai più sbagliare!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Spugne e stracci da cucina pieni di batteri, come disinfettarli: li uccidi solo così

Per la pulizia quotidiana della nostra casa, gli stracci e le spugnette sono importantissimi, com'è…

4 mesi ago

Bicarbonato, i benefici nascosti se lo applichi sul viso: sono una marea

Sapevi che il bicarbonato di sodio ha tanti effetti benefici sul viso? Grazie a questo…

4 mesi ago

Formiche in dispensa, col metodo del tappo non vedrai più neanche l’ombra

Ecco come puoi fare per non avere più le formiche nella tua dispensa. Prova il…

4 mesi ago

Succo di limone sul viso, quel che accade alla pelle è fenomenale

Il limone sul viso ha effetti benefici, ma pochi lo sanno, perciò conoscerli è fondamentale…

4 mesi ago

Bollette alle stelle per colpa di questi 2 elettrodomestici, sono inutili: non accenderli

Quello che stiamo affrontando è uno dei periodi più difficili di sempre, la crisi economica…

4 mesi ago

Insalata in busta, occhio al pericoloso dettaglio sull’etichetta: lo ignorano tutti

Oggi tutti andiamo di fretta, nessuno riesce a fermarsi un attimo anche se fosse per…

4 mesi ago