Termosifoni+fanno+rumore+alla+riaccensione%3A+motivo+e+come+risolvere+da+soli
portomessinait
/termosifoni-fanno-rumore-alla-riaccensione-motivo-e-come-risolvere-da-soli-251/amp/
Termosifoni+fanno+rumore+alla+riaccensione%3A+motivo+e+come+risolvere+da+soli
portomessinait
/termosifoni-fanno-rumore-alla-riaccensione-motivo-e-come-risolvere-da-soli-251/amp/
Curiositá

Termosifoni fanno rumore alla riaccensione: motivo e come risolvere da soli

Problemi alla riaccensione dell’impianto di riscaldamento. I termosifoni fanno rumore, cause e possibile soluzione del difetto.

Con il freddo e la stagione invernale, gli impianti di riscaldamento si accendono anche nelle località meno rigide. Quindi diventa necessaria una revisione prima del via definitivo che parte con la riaccensione dell’impianto dopo il lungo stop, compresi i termosifoni. Se non vi sono problemi particolari, la caldaia parte regolarmente, mentre i termosifoni si riscaldato nei tempi previsti.

Termosifoni fanno rumore alla riaccensione: motivo e come risolvere da soli – porto.messina.it

Purtroppo  non è raro che alla riaccensione dei problemi sia evidenti proprio con i termosifoni. La situazione più frequente è la presenza di rumori determinati da guasti o anomalie nell’impianto. C’è da dire che a ogni suono corrisponde uno specifico problemi, ma non necessariamente si tratta di un malfunzionamento grave, quanto di impostazioni errate.

Rumori dal termosifone, cause e interventi

Dunque i rumori che provengono dal termosifone sono indice di una condizione anomala dell’impianto, ma che non sempre corrispondono a guasti seri. In più c’è da dire che il flusso dell’acqua del riscaldamento che si muove all’interno delle tubature determina dei suoni che rientrano nella normalità e dei quali non occorre preoccuparsi.

Rumori dal termosifone, cause e interventi – porto.messina.it

Si può dire che ad ogni suono corrisponde una specifica situazione che richiede un intervento. Nel caso di gorgoglii, fischi, ronzii o suoni simili a bip è molto probabile la presenza di aria all’interno delle tubature. Quindi la cosa da fare è procedere con lo sfiato dell’impianto, operazione abbastanza semplice per la quale occorrono stracci, chiavi di sfiato e secchi per raccogliere l’acqua.

Per lo sfiato bisogna spegnere l’impianto ed aprire il termostato di ogni termosifone. Dopodiché occorre collocare un panno sotto il termosifone e aprire lentamente la valvola di sfiato presente in basso, lateralmente, del calorifero. Dalla valvola inizierà a fuoriuscire l’aria in eccesso. Appena l’acqua si sostituisce all’aria si deve chiudere la valvola.

L’operazione va ripetuta per ogni termosifone dell’appartamento e alla fine si può riaccendere l’impianto controllando la pressione della caldaia che deve rimanere nei limiti previsti (1 – 1,5 bar). Se il rumore che si sente ricorda ticchettii e scricchiolii e proviene dai muri, significa che i supporti all’interno si dilatano al passaggio dell’acqua, ma hanno poco spazio e questo provoca i rumori.

In questo caso bisogna individuare il punto esatto dove di origina il rumore. Potrebbe servire l’intervento di un tecnico per installare dei supporti più capienti. Rumori possono provenire anche direttamente dai termostati, come ronzii e cigolii. In questo caso si deve controllare il valore di riscaldamento della caldaia ed agire su questo, potrebbe essere troppo elevato.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilitĂ  visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Spugne e stracci da cucina pieni di batteri, come disinfettarli: li uccidi solo così

Per la pulizia quotidiana della nostra casa, gli stracci e le spugnette sono importantissimi, com'è…

4 mesi ago

Bicarbonato, i benefici nascosti se lo applichi sul viso: sono una marea

Sapevi che il bicarbonato di sodio ha tanti effetti benefici sul viso? Grazie a questo…

4 mesi ago

Formiche in dispensa, col metodo del tappo non vedrai più neanche l’ombra

Ecco come puoi fare per non avere piĂą le formiche nella tua dispensa. Prova il…

4 mesi ago

Succo di limone sul viso, quel che accade alla pelle è fenomenale

Il limone sul viso ha effetti benefici, ma pochi lo sanno, perciò conoscerli è fondamentale…

4 mesi ago

Bollette alle stelle per colpa di questi 2 elettrodomestici, sono inutili: non accenderli

Quello che stiamo affrontando è uno dei periodi piĂą difficili di sempre, la crisi economica…

4 mesi ago

Insalata in busta, occhio al pericoloso dettaglio sull’etichetta: lo ignorano tutti

Oggi tutti andiamo di fretta, nessuno riesce a fermarsi un attimo anche se fosse per…

4 mesi ago